Blog Studio Mado - Il Blog dello Studio Digitale Mado, Web Agency Bologna Imola
  • Blog
  • Lo Studio
  • Portfolio
  • Cosa Facciamo
  • Contatti
Blog Studio Mado - Il Blog dello Studio Digitale Mado, Web Agency Bologna Imola
Blog
Lo Studio
Portfolio
Cosa Facciamo
Contatti
  • Blog
  • Lo Studio
  • Portfolio
  • Cosa Facciamo
  • Contatti
TwitterFacebookPinterestLinkedinInstagramYoutube
News Mado

Coltiva la tua reputazione online!

Studio Mado: Social Media Marketing

Fai fiorire la tua azienda nel giardino dei social

L’immagine del tuo brand è come una pianta: se vuoi che fiorisca, devi annaffiarla ogni giorno e dedicarle le cure più assidue. Il primo segreto per farla sbocciare è piantarla sul terreno giusto; e quale giardino è più fertile dei social network? Questi canali informatici sono ormai il più potente strumento di comunicazione: animati da un continuo flusso di immagini e post, che scorrono in una fitta rete di relazioni, possono aumentare le entrate della tua azienda e farla crescere ad un ritmo impressionante. Una prospettiva allettante, vero? Ma se vuoi raccogliere i frutti del successo, non basta aprire un profilo aziendale. Nel mondo online, come in un vero giardino, occorrono impegno, costanza e una strategia pianificata nei minimi dettagli. Dimenticarsi di annaffiare un un fiore, anche solo per un giorno, può essergli fatale; lo stesso vale per la pagina pubblica della tua azienda!

Ma come si fa, in sostanza, a coltivare la propria reputazione digitale? Scopri i nostri consigli e diventa un perfetto giardiniere del web!

Prepara il terreno

Pianteresti un fiore in un campo arido e sassoso? No di certo! Allo stesso modo, non puoi promuovere i tuoi prodotti su una pagina aziendale anonima e scarna. Progettala con attenzione, a cominciare dalla foto del profilo: l’ideale è usare il proprio logo, affinché i lettori lo associno immediatamente alla tua azienda. Ricorda che dovrà essere riconoscibile anche nei commenti, dove la foto del profilo appare più piccola: scegli quindi un’immagine a tutto campo o, comunque, visibile anche da lontano. Non dimenticare di inserire due righe di presentazione, spiegando la mission e i servizi della tua azienda: chi visita la tua pagina è curioso di conoscerti, non deluderlo! Infine, riporta i tuoi numeri di contatto e inserisci il link del tuo sito aziendale.

Semina dei buoni contenuti

Una volta impostato il tuo profilo aziendale, puoi iniziare a seminarlo di contenuti. Aspetta, non sommergere di post la tua pagina! Se sono troppo ravvicinati, i semi non germogliano; lo stesso vale per i contenuti del tuo profilo social. Per evitarlo, e per non rendere la tua pagina disorganizzata e sconclusionata, prepara un piano editoriale ben definito, stabilendo quando e quanto pubblicare. Dai la precedenza alla qualità: se vuoi che i tuoi post diano frutto, devono essere privi di errori ortografici e dotati di un tono accattivante, interessante e coinvolgente. Non prepararli in modo frettoloso e semina il giusto mix di immagini e testi! Ma non attendere troppo tra una pubblicazione e l’altra, o la tua reputazione digitale appassirà, proprio come un fiore senz’acqua. Vuoi un perfetto equilibrio tra qualità e quantità? Allora devi prefissarti un’azione al giorno, sia essa la scelta di un’immagine, la preparazione di un post o la pubblicazione di quest’ultimo.
E non trascurare le inserzioni pubblicitarie, che portano un altissimo tasso di conversione (ossia la trasformazione dei visitatori in contatti e, di conseguenza, in potenziali acquirenti).

No ai pesticidi velenosi

Mai cancellare il commento di un utente! Le critiche, anche quelle più aggressive, non vanno eliminate come parassiti. E neppure liquidate con una frase al veleno. Il tuo interlocutore si irriterebbe ancora di più, innescando una catena di commenti negativi: non dimenticare che ogni contatto è “amico” di centinaia di persone, pronte a intervenire in sua difesa. I problemi vanno risolti con gentilezza, accogliendo ogni richiesta e ascoltando le esigenze degli utenti, usando un tono garbato e comprensivo. Non tutti ci pensano, ma i social network sono un ottimo strumento di customer care: se un cliente si lamenta del prodotto acquistato, rispondigli subito e mostrati interessato al suo problema, proponendo una soluzione. In questo modo riuscirai a ribaltare le situazioni negative, dando prova di una grande professionalità. La gestione dei dialoghi è un’impresa delicata e difficile, ma si basa essenzialmente su due regole: non ignorare nessuno ed evita di rispondere male.

Coltiva ogni social nel modo giusto

Alcune piante vanno annaffiate tutti i giorni. Altre, come i cactus, adorano il clima secco e si accontentano di poche gocce. Gli alberi e i fiori non sono tutti uguali: hanno esigenze diverse, a cui corrispondono differenti tecniche di coltivazione. Allo stesso modo, ogni social network presenta caratteristiche specifiche e richiede uno stile ad hoc, modulato in base al target e al messaggio che si vuole trasmettere. Un esempio? Prendiamo due canali diametralmente opposti: Facebook e Linkedin. Il primo è un canale informale, adatto a uno stile leggero e spiritoso, dove un post serio professionale rischia di risultare noioso. Nel caso di Linkedin, la situazione si inverte: un messaggio informale può apparire ridicolo, meglio dargli una patina di serietà.

Chiedi aiuto a un esperto

Quando si muovono i primi passi nel web, conviene farsi sorreggere da qualcuno. Lo stesso vale per i momenti di difficoltà, che possono giungere anche dopo lunghi anni di attività online: se la tua pagina è praticamente invisibile o presa d’assalto dalle critiche, l’aiuto di un esperto può risollevare la situazione. Non trascurare il supporto che può darti una web agency: rivolgersi ad un team di professionisti, capaci di offrire un servizio completo al tuo profilo social, porta sempre ad ottimi risultati!

Per approfondire l’argomendo visita questa pagina: Social Media Marketing

Giugno 30, 2014by Studio Mado
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
News Mado

Shock Id: arredi da sogno per una casa da vivere

shock interior designer - Progettazione arredamenti a BolognaShock Interior Designer è pronto a dare vita ai suoi sogni! Questa è la promessa dello studio Shock D, che si occupa di interior design a Bologna e progettazione arredamento interni.
Il suo sito ufficiale si dispiega in un ventaglio di fotografie, volte a illustrare i suoi progetti più recenti. La luce è la protagonista assoluta, sia essa lucida e fredda o ammorbidita da calde tonalità; il suo splendore scolpisce le linee e abbraccia i colori dell’arredo, per un risultato armonioso e gradevole alla vista. La bellezza di questi arredi, realizzati con tecniche e materiali all’avanguardia, colpisce per il felice connubio tra ordine ed estro; la sobrietà dell’insieme è condita da tocchi originali e da un gusto decisamente moderno. Abbiamo realizzato un sito vicino a questo spirito, strutturandolo in modo pratico ed essenziale; una scelta perfetta per incorniciare le foto degli ambienti ed accompagnare la curiosità del visitatore, guidandolo attraverso le pagine e le proposte visive del portale. Basta una rapida esplorazione per conoscere  lo stile di Shock Interior Designer, capace di dare vita a molte tipologie di ambienti. Le idee design di questo studio sono rivolte alle abitazioni private, ma anche ai negozi e agli alberghi, perché l’interno di un esercizio commerciale è il suo primo biglietto da visita. Ma il talento di Shock Id non si esaurisce nel risultato estetico: la progettazione di ambienti tiene anche conto degli aspetti più funzionali, come gli spazi di passaggio, la disposizione dei mobili e il rapporto tra comfort e consumi energetici. Per una casa da abitare, oltre che da ammirare.

Giugno 13, 2014by Studio Mado
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

Chi siamo

Lo Studio Mado è una giovane realtà, un team di creative designers e digital developers.
Siamo molto più di una semplice Web Agency, siamo il vostro partner digitale.

Visita il nostro sito

Ultimi post

Le migliori strategie per far crescere il tuo e-commerce – Parte 1

Le migliori strategie per far crescere i

Giochi da tavolo e team building

Giochi da tavolo e team building

Il Social Media Marketing nel 2019

Il Social Media Marketing nel 2019

Digital Marketing: cosa accadrà nel 2019?

Digital Marketing: cosa accadrà nel 201

LinkedIn vuole lanciare le Stories?

LinkedIn vuole lanciare le Stories?

Tag

adobe illustrator Apple applicazioni web blog campagna pubblicitaria content marketing digital marketing e-commerce ecommerce email marketing facebook facebook marketing google grafica Grafica Vettoriale illustrazione grafica immagine coordinata indicizzazione instagram iphone logo logotype marketing mobile motori di ricerca open source photoshop php piattaforma sem Seo servizi web Sito web social media social media marketing social media strategy social network social networks twitter video web web 2.0 web analytics web design web marketing
FOLLOW STUDIO MADO ON INSTAGRAM
studio_mado
Sorry:

- Instagram feed not found.

© 2015 copyright STUDIO MADO // All rights reserved // Privacy Policy
Studio Mado