Per una strategia di Email Marketing davvero efficace, ecco cosa dovete sempre ricordare quando create una DEM
Facciamo subito una premessa: il concetto di Email Marketing molto spesso nell’immaginario comune viene associato/incorporato con quello di DEM, ovvero l’acronimo Direct Email Marketing. Sono due universi che si rimandano l’uno all’altro ma se non siete addetti ai lavori, pensatela così: l’Email Marketing è la strategia di marketing, ed utilizza come strumento specifico la DEM.
Cos’è l’Email Marketing?
La definizione che ritengo essere di più facile comprensione per tutti è quella elaborata da Federico Falciani: “l’Email Marketing rappresenta di fatto la versione digitale del tradizionale Direct Marketing cartaceo che viene spedito nelle caselle postali, e diventa indispensabile per tutti gli inserzionisti che devono raggiungere dei target specifici o che puntano a stimolare un’azione da parte dell’utente, detta in gergo Call to Action”.
Se vi state chiedendo perché dovreste decidere di introdurre le DEM nella vostra strategia di marketing, ecco alcuni vantaggi che derivano da una campagna di Email Marketing:
- i costi di invio sono ridotti;
- la spedizione è tempestiva;
- i risultati e l’efficacia sono valori misurabili;
- lascia ampio spazio alla creatività;
- i costi di produzione sono bassi perché non c’è bisogno della stampa cartacea.
Ovviamente, come ogni altra forma di marketing, anche l’Email Marketing segue delle regole ben precise, niente è lasciato al caso e non si può certo sperare che una buona DEM arrivi dal nulla.
La componente primaria è il pubblico: il target a cui ci rivolgiamo deve essere costruito in modo preciso e con chiarezza; toglietevi dalla testa l’idea che bisogna buttarsi nel mucchio così da avere più possibilità di “accaparrarsi” l’attenzione di un maggior numero di utenti. Avere ben chiaro quale sia l’audience che volete raggiungere, è il passo fondamentale per poi creare il vostro Database.
L’importanza del Database
A chi inviamo la nostra DEM? Bisogna selezionare accuratamente le liste di utenti a cui inviare il messaggio attraverso l’Email Marketing ed è consigliabile sempre (!!) effettuare dei tests preventivi per verificarne l’efficacia.
Ci sono 4 azioni necessarie di cui dobbiamo occuparci per far sì che quello a nostra disposizione sia un buon database: Integrare, Ripulire, Profilare, Comunicare. Vediamoli brevemente nel dettaglio: