Mark Zuckerberg annuncia Facebook Watch e la tv si trasforma in un’esperienza condivisa.
Notizia di pochissimi giorni fa: Facebook ha deciso di introdurre una nuova tab che ha chiamato Watch. Al momento è disponibile solo per alcuni utenti americani, ma l’obiettivo è di estendere la funzione anche nel resto del mondo.
Lo stesso Mark Zuckerberg sul suo profilo personale parla così di Facebook Watch e delle sue potenzialità: “Un posto dove potrai scoprire cosa stanno guardando i tuoi amici e seguire i tuoi show preferiti in modo da non perderti neanche una puntata. Durante ogni episodio potrei connetterti e chattare con tante altre persone a cui piacciono i tuoi stessi show e creare una vera e propria comunità online.”.
In un certo senso sembra che l’intento sia far diventare la televisione sempre più social, virando nettamente su un’orizzonte di condivisione ed interazione con gli altri. O forse, come sospetta qualcuno, un modo per andare ad intaccare il rapporto strettissimo tra la Tv e Twitter, lo strumento più utilizzato dagli utenti del web per commentare tutto ciò che succede sul piccolo schermo.
Facebook Watch vuole diventare una piattaforma in grado di offrire un’ampia selezione di programmi diversi, dai reality agli eventi live, passando per i telefilm: i suoi creatori prevedono che alcuni di questi prodotti di entertainment prendano vita grazie al talento di professionisti del settore, così come grazie allo spirito di iniziativa delle persone normali che animano la community.
Scopriamo Facebook Watch
Sempre con le parole di Zuckerberg: “Siamo convinti che sia possibile ripensare e rimodellare il modo in cui facciamo esperienze, come quella di guardare dei video ad esempio. Guardare un programma televisivo non deve essere un’attività passiva, anzi può essere un’occasione per condividere un’esperienza, facendo incontrare le persone che hanno in comune le stesse passioni.”.
Ancora una volta, molto forte è il senso di community che è da sempre il focus di Facebook.
Nel video di presentazione di Facebook Watch, la società pone l’attenzione su quattro asset principali, che rappresentano i punti di forza di questa nuova feature:
- Discover news shows – Scopri programmi nuovi da gustare insieme ai tuoi amici e agli altri fan;
- Find episodes – In base agli show che i tuoi amici stanno guardando, trova i programmi più popolari e di cui tutti stanno parlando;
- Get caught up – Ritrova gli episodi che hai già guardato e crea il tuo calendario personale con tutte le puntate che ancora devi vedere e gli show che stai seguendo;
- Join a conversation – Mentre è in onda il tuo programma preferito, discutine e commenta in tempo reale con la rete.
Una delle peculiarità di Watch è la sua capacità di essere trasversale: sarà fruibile da tutti i device in possesso dell’utente, sia da desktop che da mobile, ed essendo un servizio interno al social network avrà un’audience potenziale che si aggira intorno a quasi 2 bilioni di persone.
Cosa ci offrirà Watch?
Come anticipato dal sito americano TechCrunch, è prevista anche una serie di raccomandazioni personalizzabili che ogni utente visualizzerà ogni volta che aprirà la scheda di Facebook Watch.