Blog Studio Mado - Il Blog dello Studio Digitale Mado, Web Agency Bologna Imola
  • Blog
  • Lo Studio
  • Portfolio
  • Cosa Facciamo
  • Contatti
Blog Studio Mado - Il Blog dello Studio Digitale Mado, Web Agency Bologna Imola
Blog
Lo Studio
Portfolio
Cosa Facciamo
Contatti
  • Blog
  • Lo Studio
  • Portfolio
  • Cosa Facciamo
  • Contatti
TwitterFacebookPinterestLinkedinInstagramYoutube
Blog

Penalizzazioni di Google: come uscirne?

Scopri quali errori stai commettendo e cosa devi fare per uscire da una penalizzazione di Google.

I motori di ricerca combattono le tecniche di ottimizzazione forzate messe in atto dai titolari di blog e siti web. Tutti i comportamenti che contribuiscono a manipolare i meccanismi che determinano il posizionamento di un sito web nelle pagine dei motori di ricerca possono causare una penalizzazione da parte di Google.

Come possiamo capire se il nostro sito è stato penalizzato?

È davvero facile riconoscere una penalizzazione ma prima di spiegare come affrontarne una occorre sapere che esistono diversi tipi di penalizzazione e, di conseguenza, anche le azioni da intraprendere cambiano.

Tipi di penalizzazioni

verifica penalizzazione google

Esempio di un sito penalizzato

Le penalizzazioni che Google applica si distinguono sostanzialmente in manuali e automatiche.

Le penalizzazioni manuali determinano una perdita di posizioni all’interno della SERP e vengono applicate manualmente dai Quality Rater di Google. I valutatori del motore di ricerca hanno il compito di analizzare i risultati di ricerca e valutare la qualità dei contenuti rispetto alle query – assegnando un punteggio al sito – secondo le linee guida definite da Google. I quality rater non si limitano ad analizzare la qualità dei contenuti, ma considerano anche se un sito è mobile friendly e se gode di una certa autorevolezza e web reputation. Nel caso di penalizzazioni manuali visualizzeremo un messaggio in “Azioni manuali” nella sezione “Traffico di ricerca” della Google Search Console o, in ogni caso, riceveremo una notifica tramite mail e sarà quindi molto semplice sapere se il nostro sito è stato penalizzato.

Le penalizzazioni automatiche, invece, sono il risultato degli effetti degli algoritmi di Google. Un sito che subisce una penalizzazione di questo tipo registra una perdita di visibilità organica e le sue posizioni nella SERP per determinate parole chiave crollano drasticamente. È possibile notare una penalizzazione automatica anche perché il traffico si riduce in misura consistente. Pertanto, una buona prassi è monitorare regolarmente il traffico di ricerca e controllare se si verificano cambiamenti nel posizionamento del sito.

Da quando gli algoritmi Panda e Penguin, con i loro diversi aggiornamenti, si sono evoluti fino a diventare parte integrante dell’algoritmo di Google, l’individuazione delle pagine da penalizzare da parte del motore di ricerca è diventata sempre più accurata.

Ma come agiscono i due algoritmi? Google Panda penalizza i siti che presentano contenuti di bassa qualità, che sono difficilmente navigabili o hanno un’eccessiva quantità di annunci pubblicitari che distraggono o interferiscono con il contenuto della pagina. Google Penguin, invece, si occupa di individuare e penalizzare i siti web che praticano il “keyword stuffing” o usano il “link building” per generare backlink fasulli e di scarsa qualità.

Google ha affinato nel corso degli anni il proprio algoritmo per valutare non solo la quantità di link verso un determinato sito, ma considerando anche la qualità di questi link. Sarà quindi fondamentale avere collegamenti di valore da siti autorevoli e che trattano tematiche simili al proprio.

Continue reading

Febbraio 28, 2018by Valeria Olivato
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

Chi siamo

Lo Studio Mado è una giovane realtà, un team di creative designers e digital developers.
Siamo molto più di una semplice Web Agency, siamo il vostro partner digitale.

Visita il nostro sito

Ultimi post

Le migliori strategie per far crescere il tuo e-commerce – Parte 2

Le migliori strategie per far crescere i

Le migliori strategie per far crescere il tuo e-commerce – Parte 1

Le migliori strategie per far crescere i

Giochi da tavolo e team building

Giochi da tavolo e team building

Il Social Media Marketing nel 2019

Il Social Media Marketing nel 2019

Digital Marketing: cosa accadrà nel 2019?

Digital Marketing: cosa accadrà nel 201

Tag

adobe illustrator Apple applicazioni web blog campagna pubblicitaria content marketing digital marketing e-commerce ecommerce email marketing facebook facebook marketing google grafica Grafica Vettoriale illustrazione grafica immagine coordinata indicizzazione instagram iphone logo logotype marketing mobile motori di ricerca open source photoshop php piattaforma sem Seo servizi web Sito web social media social media marketing social media strategy social network social networks twitter video web web 2.0 web analytics web design web marketing
FOLLOW STUDIO MADO ON INSTAGRAM
studio_mado
Sorry:

- Instagram feed not found.

© 2015 copyright STUDIO MADO // All rights reserved // Privacy Policy
Studio Mado