Blog Studio Mado - Il Blog dello Studio Digitale Mado, Web Agency Bologna Imola
  • Blog
  • Lo Studio
  • Portfolio
  • Cosa Facciamo
  • Contatti
Blog Studio Mado - Il Blog dello Studio Digitale Mado, Web Agency Bologna Imola
Blog
Lo Studio
Portfolio
Cosa Facciamo
Contatti
  • Blog
  • Lo Studio
  • Portfolio
  • Cosa Facciamo
  • Contatti
TwitterFacebookPinterestLinkedinInstagramYoutube
Blog

Ritrova i tuoi utenti con Facebook Remarketing!

Con il Facebook Remarketing chi visita il tuo sito web si trasforma in un cliente acquisito.

Chiudiamo il nostro excursus sulle tecniche di retargeting più efficaci, occupandoci oggi delle strategie da utilizzare quando si decide di attuare una campagna di Facebook Remarketing. Analizziamo insieme i vantaggi che possiamo ottenere e gli errori da evitare.

Abbiamo dedicato ampio spazio nelle scorse settimane a Google Adwords e a Google Remarketing e riteniamo opportuno soffermarci un attimo anche sulle possibilità offerte da Facebook.

Il retargeting è un alleato estremamente prezioso per la pubblicità online. Per quanto conosciuto possa essere il vostro brand, o bellissimo il vostro sito, o grande la vostra fan base è impossibile convertire ogni singola visita al vostro sito tutte in una volta.

Ci sarà sempre qualcuno che alla fine decide di non comprare il vostro prodotto o non iscriversi alla vostra newsletter, o perlomeno non subito; ecco allora che il remarketing ti offre la possibilità di far ritornare gli utenti del web sul tuo sito e ricordare loro che da te possono trovare quello che stanno cercando o di cui necessitano.

Nel caso specifico del remarketing con Facebook ad esempio è uno strumento perfetto per incrementare la vostra brand-awareness e generare dei leads. E’ ovvio però che per raggiungere i risultati sperati, è necessario elaborare una strategia appropriata.

Facebook-users-are-olderCome funziona Facebook Remarketing?

Partiamo da un presupposto: quasi mai gli utenti del web decidono di procedere con acquisto alla prima visita. Preferiscono fare ulteriori ricerche, confrontare i prezzi, prendersi un pò di tempo per pensarci insomma. E’ facile intuire allora le potenzialità del remarketing.

Quando qui parliamo di Facebook Remarketing, ci riferiamo al Website Costume Audience, che racchiude le attività di remarketing offerte dalla piattaforma pubblicitaria del portale.  Citiamo fonti ufficiali: “Con il pubblico personalizzato da sito web, Facebook ti offre la possibilità di coinvolgere nuovamente le persone che hanno già visitato il tuo sito e raggiungerle con un’inserzione per farle ritornare.”

Probabilmente vi starete chiedendo come fa Facebook a sapere chi sono gli utenti che sono già stati sul vostro sito; a livello operativo il meccanismo è semplice: attraverso ciò che in gergo si chiama snippet di codice, che viene fornito dalla piattaforma e che bisogna inserire nel codice html delle pagine del vostro sito, il pixel comincerà a registrare le attività degli utenti che vengono a visitare il vostro portale.

Con tutte le informazioni raccolte è quindi possibile creare la vostra costume audience, ovvero un gruppo di persone specifiche che possono essere raggiunte attraverso la pubblicità su Facebook (Facebook Ads), e costruire la campagna di remarketing più efficace raggiungere gli obiettivi prefissati.

E’ un modo eccellente per coinvolgere nuovamente gli utenti che in passato hanno già mostrato un interesse verso i vostri prodotti e la vostra azienda. “Dopo la creazione, il pubblico personalizzato dal sito web viene visualizzato nello strumento per la creazione delle inserzioni come opzione per la definizione del pubblico. Scegli il pubblico personalizzato dal sito Web per raggiungere i clienti con un’inserzione di Facebook o aggiungi altre caratteristiche per ottenere una copertura maggiore.“.

Il Web Costume Audience di Facebook Marketing opera attraverso vari livelli di targetizzazione e diversi gradienti di approfondimento:

  1. chiunque abbia visitato il sito internet;
  2. utenti che hanno navigato all’interno di pagine specifiche;
  3. utenti che hanno visitato una certa pagina ma nessuna delle altre;
  4. utenti che non hanno visitato il tuo sito in tempi recenti;
  5. una combinazione di utenti personalizzabile (che potete creare aggiungendo altri parametri e metriche demografiche ad esempio).

Il denominatore comune è la necessità di catturare l’attenzione della vostra audience, dare loro un buon motivo per tornare sul vostro sito web e concludere l’acquisto che avevano lasciato in sospeso la prima volta che era arrivati sul vostro shop, o registrarsi alla vostra newsletter se ancora non l’hanno fatto.

Continue reading

Novembre 23, 2016by Marinella Di Mario
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Blog

Remarketing per conquistare nuovi clienti!

Continua il nostro racconto delle strategie di successo: parliamo dell’importanza del remarketing.

Se siete già lettori del nostro blog, ricorderete che qualche tempo fa ci siamo occupati di Google Adwords e vi abbiamo spiegato perchè è un alleato prezioso per il vostro business; se invece siete qui per la prima volta, non temete perchè a questo link potete leggere l’articolo a cui ci stiamo riferendo.

Oggi abbiamo deciso di proseguire il discorso, addentrandoci nella fase successiva, ovvero quella strategia di marketing conosciuta come remarketing (detto anche retargeting). Come potete facilmente intuire, è la possibilità di proporre ad un target ben definito di utenti, che in passato erano già arrivati sul vostro sito, un nuovo messaggio pubblicitario cucito e creato ad hoc sulle loro potenziali necessità.

Nello specifico il remarketing con Google vi consentirà di entrare in connessione e rintracciare tutti coloro che magari avevano cercato e trovato il vostro e-commerce, ma poi per vari motivi non avevano concluso il processo di acquisto. La pubblicità sarà visualizzata da questi utenti mentre stanno navigando su internet, su qualunque sito essi si trovino.

remarketing1Come funziona?

Studi rivelano che il 49% degli utenti, prima di procedere con un acquisto, navigano sullo stesso sito in media 2-4 volte.

Sottolinea Google: “Il remarketing ti consente di mostrare annunci agli utenti che hanno visitato il tuo sito web o utilizzato la tua app per dispositivi mobili. Quando gli utenti lasciano il tuo sito web senza fare acquisti, puoi metterti nuovamente in contatto con loro, mostrando annunci pertinenti sui vari dispositivi che utilizzano.“.

Non solo raggiungete i vostri potenziali clienti, ma siete in grado di intercettare  e catturare l’attenzione anche di quelli dei vostri possibili competitors.

Il remarketing è uno strumento molto potente e deve assolutamente far parte della vostra strategia di marketing aziendale se il vostro obiettivo è:

  • dinamicizzare le vostre vendite online;
  • incrementare le registrazioni al vostro sito e/o newsletter;
  • aumentare la brand-awareness e promuovere il vostro brand.

Facciamo un esempio: qualcuno entra nel vostro negozio (nel mondo reale), magari vi fa anche delle domande su un determinato prodotto, però poi se ne va senza comprare nulla. E’ ovvio che siamo davanti ad un potenziale cliente, che prima o poi, da qualche parte, quel prodotto lo acquisterà perchè gli serve, ma sarebbe impossibile rintracciare ogni singola persona  che passa da voi e ricordargli ogni istante che voi avete quel prodotto e che può comprarlo nel vostro store.

Questo invece è possibile farlo nel mondo online grazie ai servizi di remarketing; capite bene le grandi potenzialità di questa tecnica di marketing. Naturalmente quando si vogliono ottenere dei risultati, è sempre consigliabile affidarsi agli esperti che, grazie alla loro competenza ed esperienza, sono in grado di elaborare la strategia più adatta ad ogni settore e segmento del mercato.

Analizziamo brevemente i principali vantaggi di cui potete usufruire grazie al remarketing:

  • targettizzazione estremamente precisa: andrai ad intercettare i tuoi veri potenziali clienti;
  • copertura su larga scala: raggiungerai un bacino di utenti vasto sia da desktop che da mobile, siti web e applicazioni;
  • incremento del ROI (ovvero il ritorno di investimento);
  • costi ottimizzati in modo tale da non sprecare tempo e denaro durante la campagna pubblicitaria;
  • garantisce i tassi di conversione maggiori.

Non è un caso allora se il remarketing ha davvero rivoluzionato il mondo del webmarketing negli ultimi anni.

google-adwords-remarketingTipologie di Remarketing

Organizzando le vostre campagne di remarketing attraverso il vostro account Google Adwords avrete la possibilità di utilizzare tantissime opzioni di retargeting. Ad esempio sarete in grado di tracciare e segmentare la vostra audience in base ai loro comportamenti sul web oppure analizzando a quale dei vostri prodotti erano interessati o quali pagine specifiche del vostro sito hanno guardato.

Continue reading

Novembre 2, 2016by Marinella Di Mario
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

Chi siamo

Lo Studio Mado è una giovane realtà, un team di creative designers e digital developers.
Siamo molto più di una semplice Web Agency, siamo il vostro partner digitale.

Visita il nostro sito

Ultimi post

Le migliori strategie per far crescere il tuo e-commerce – Parte 1

Le migliori strategie per far crescere i

Giochi da tavolo e team building

Giochi da tavolo e team building

Il Social Media Marketing nel 2019

Il Social Media Marketing nel 2019

Digital Marketing: cosa accadrà nel 2019?

Digital Marketing: cosa accadrà nel 201

LinkedIn vuole lanciare le Stories?

LinkedIn vuole lanciare le Stories?

Tag

adobe illustrator Apple applicazioni web blog campagna pubblicitaria content marketing digital marketing e-commerce ecommerce email marketing facebook facebook marketing google grafica Grafica Vettoriale illustrazione grafica immagine coordinata indicizzazione instagram iphone logo logotype marketing mobile motori di ricerca open source photoshop php piattaforma sem Seo servizi web Sito web social media social media marketing social media strategy social network social networks twitter video web web 2.0 web analytics web design web marketing
FOLLOW STUDIO MADO ON INSTAGRAM
studio_mado
Sorry:

- Instagram feed not found.

© 2015 copyright STUDIO MADO // All rights reserved // Privacy Policy
Studio Mado