Blog Studio Mado - Il Blog dello Studio Digitale Mado, Web Agency Bologna Imola
  • Blog
  • Lo Studio
  • Portfolio
  • Cosa Facciamo
  • Contatti
Blog Studio Mado - Il Blog dello Studio Digitale Mado, Web Agency Bologna Imola
Blog
Lo Studio
Portfolio
Cosa Facciamo
Contatti
  • Blog
  • Lo Studio
  • Portfolio
  • Cosa Facciamo
  • Contatti
TwitterFacebookPinterestLinkedinInstagramYoutube
Blog

Le ultime novità di Twitter

Twitter sta testando nuove funzionalità per i suoi utenti. Scopriamole insieme!

Twitter è “l’adesso”, è la piattaforma di microblogging che permette di raccontare cosa sta succedendo intorno a noi nell’istante stesso in cui lo stiamo vivendo e condividerlo con il resto del mondo.

È un mezzo potentissimo: fonte di divertimento per gli utenti che lo usano per tenersi in contatto tra loro ed essere sempre aggiornati su quello che accade e strumento efficace per i professionisti che vogliono elaborare una strategia di marketing vincente.

Probabilmente Twitter è l’unico tra i grandi big dei social media che non smette di evolversi: il suo obiettivo è riuscire a garantire ai propri clienti il miglior servizio di cui è capace, ecco perchè costantemente, durante tutto l’anno, sperimenta funzionalità innovative e testa nuove possibilità per il suo futuro.

Notizia a sorpresa di pochi giorni fa è il lancio di un bottone per la composizione del tweet (così viene chiamato il singolo messaggio di testo che viene postato su Twitter) visibile permanentemente sullo schermo dei device che supportano il sistema operativo iOS.

Twitter lancia il nuovo composer

Citiamo il comunicato stampa ufficiale rilasciato dalla società: “We’ve got a shiny, new compose button to unveil on Twitter for iOS! Easier than ever to use, the floating icon is prominently displayed and perfect for one-handed scrolling and Tweet composing.”.

Ora gli utenti iOS aprendo la app dal loro smartphone troveranno in basso a destra il classico pallino blu con la piuma per scrivere, sia dalla timeline, sia quando si trovano a navigare sul loro profilo personale. Un modo per avere sempre a portata di mano la possibilità di pubblicare istantaneamente.

Inoltre, sempre nell’ottica di migliorare anche la User Experience, cliccando sul tasto composer e tenendolo premuto sarà possibile accedere direttamente dall’icona alle bozze, al rullino foto ed alla gallery con le GIFs.

Come ogni cambiamento servirà un pò di tempo affinché il pubblico ci si abitui, ma Twitter confida nella capacità del nuovo bottone composer di incrementare l’engagement.

La novità che però tutti gli utenti stanno aspettando, e che sicuramente continueranno a chiedere finché non diventerà realtà, è senza dubbio la possibilità di modificare i loro tweets dopo la pubblicazione.

Timeline: Cronologia vs Algoritmo

A fine ottobre Twitter ha pubblicato questo avviso: “Sometimes you want to see the latest Tweets, first. We’re testing a way for you to make it easier to switch your timeline between the latest and top Tweets.”. Fondamentalmente ha deciso di offrire ai suoi utenti la possibilità di scegliere quali tweets vedranno per primi nella propria timeline. Per ora il test è in atto solo per iOS.

In questo momento è l’algoritmo che propone i “top tweets” ma adesso ognuno di noi potrà passare alla modalità ordine cronologico, in cui i tweets dei profili che seguiamo ci vengono mostrati seguendo l’ordine temporale di pubblicazione, come accadeva in origine.

Queste nuove funzionalità sono il segnale degli sforzi che sta compiendo Twitter, impegnandosi consapevolmente per cercare di risolvere gli eventuali problemi che esistono o che possono limitare la sua efficacia.

Arriverà mai il tasto Edit?

La funzione edit non è disponibile sulla piattaforma e proprio il CEO Jack Dorsey durante un recente evento in cui era ospite, ha affermato che seppure ascoltano gli utenti, la loro principale preoccupazione è fare le scelte giuste, non semplicemente accontentare il pubblico.

In passato si era palesata la possibilità di introdurre una finestra di 5 minuti di tempo per correggere gli errori di testo, una volta che il tweet è stato pubblicato, e forse è questo il progetto di Twitter.

Molto interessante è un passaggio del discorso di Dorsey in cui riflette sul perchè le persone gli chiedono di introdurre l’edit: “ Un sacco di gente vuole l’edit perchè commette errori e vuole un rimedio rapido per sistemare il problema subito, perchè non vogliono apparire male.”.

Nessuno sa con certezza se alla fine verrà lanciata la funzione edit, ma sembra evidente che questa innovazione non sarà apportata per “riparare” la vanità degli users o permettergli di correggere tutto quello che pubblicano, ogni volta che desiderano, a prescindere.

Una scelta che potrebbe rivelarsi impopolare, ma Twitter ha dimostrato di non aver paura delle reazioni anche negative e continua a lavorare seguendo una direttiva ben precisa: offrire la migliore esperienza digitale possibile.

Riflessioni Conclusive

Naturalmente ogni social network ha una propria personalità e va utilizzato nel modo giusto, se si vogliono ottenere risultati in ottica strategica.

Il Social Media Marketing è un mondo dalla infinite opportunità ma richiede analisi, tempo, creatività e cura costante: in ultima istanza è necessario l’aiuto di marketers professionisti.

Twitter è senza dubbio un social dall’inesauribile vitalità poiché è alimentato dagli utenti stessi, che condividono i propri pensieri, emozioni e idee, e le aziende italiane devono cominciare ad abbracciare la sua filosofia: è lo spazio ideale per sviluppare relazioni personali e dirette con potenziali clienti ed instaurare uno scambio reciproco.

Noi possiamo aiutare il vostro business a sbocciare online, creando una social media strategy efficace e pertinente, su misura per voi, e sviluppando la vostra presenza online.

Che vogliate un supporto per far crescere i vostri profili aziendali, o che mi serva una guida per il debutto della vostra impresa sui social, non esitate a chiederci una consulenza personalizzata. Saremo felici di conoscervi e capire insieme quali soluzioni possiamo offrirvi. Chiamateci, scriveteci o venite a trovarci: i nostri contatti sono tutti qui. 🙂

Novembre 21, 2018by Marinella Di Mario
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Blog

Le potenzialità di Twitter nel 2018

Twitter è ancora rilevante? La risposta è sì ed oggi ti spieghiamo perchè e come usarlo al meglio.

Sappiamo tutti benissimo quanto siano importanti i social media a livello aziendale, in una società come quella odierna sempre più evoluta e mobile, dove gli utenti del web si trasformano in possibili e potenziali clienti.

“Ma quali social devo usare? Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, Pinterest? Tutti quanti o solo uno?”, sicuramente ve lo sarete chiesto spesso se avete un’attività. Non esiste un numero scientifico che vi garantisce il successo, dipende da quali sono gli obiettivi specifici che desiderate raggiungere attraverso il Social Media Marketing.

Per scegliere quale piattaforma utilizzare è necessaria una prima fase di analisi, è un processo strategico. Tre linee guida fondamentali:

  • Opportunità: dov’è la mia audience di riferimento e il mio target di potenziali clienti quale social utilizza?.
  • Modalità: è in grado la mia azienda di raccontare una storia che funziona su quel determinato social x?.
  • Campo d’azione: inteso come settore di appartenenza; dove sono i miei competitors e come utilizzano i loro accounts aziendali?.

I social sono un alleato prezioso e, se parte integrante della strategia di marketing, possono portare grandi benefici. Personalmente ritengo che Twitter sia quello più “umano” e l’unico in grado di creare un rapporto reale e diretto tra un’azienda e il suo pubblico. Vedremo tra poco come ciò sia possibile.

Come funziona Twitter?

È stato fondato nel 2006 negli Stati Uniti e tecnicamente viene definito una piattaforma di micro-blogging, ma ciò non significa che sia un social di solo testo, tutt’altro. Si possono pubblicare foto, caricare video, postare gif, fare campagne pubblicitarie.

Originariamente vi era un limite massimo di 140 caratteri per singolo tweet (così è chiamato un contenuto che viene pubblicato su Twitter), ed erano conteggiati anche link e foto. Con il tempo queste restrizioni sono scomparse e si è arrivati lo scorso autunno ad una nuova fase: attualmente tutti hanno a disposizione 280 caratteri di testo.

È stata una scelta essenziale, soprattutto per agevolare gli utenti che parlano lingue dalla grammatica complessa o con un vocabolario di parole molto lunghe; ora i marketers, ma anche le persone comuni, hanno la possibilità di esprimere la propria creatività in uno spazio più ampio.

Twitter è uno strumento molto semplice da utilizzare ed immediato: è il momento, è ciò che accade adesso nel mondo!. Il ceo Jack Dorsey: “Twitter è dove le persone esprimono le loro passioni, condividono le proprie opinioni, si connettono con gli altri e scoprono cosa sta succedendo nel mondo in tempo reale“.

Ed è proprio nel real time che questo social mostra la sua essenza più vera e potente e sovrasta tutti gli altri. Gli utenti che utilizzano Twitter sono portati alla scoperta, hanno un mindset aperto e vogliono vedere cosa c’è di nuovo in giro, venendo in contatto con nuove persone ed anche nuove aziende.

Una delle caratteristiche distintive della piattaforma è la sua natura relazionale: attraverso i contenuti si creano delle conversazioni ed è possibile sviluppare una comunicazione bi-laterale tra brand e singolo utente, risultato quasi impossibile da ottenere con gli altri social media.

Quindi per le aziende: “Twitter è il luogo migliore per creare conversazioni che aiutano gli utenti, che li educano e li supportano, offrendo loro un’esperienza da godere. È il luogo dove avvengono le interazioni autentiche“.

L’algoritmo di Twitter funziona per livello di engagement, ovvero i tweets che ricevono più interazioni (like, condivisioni, menzioni, ecc.) saranno quelli che poi avranno un ranking migliore e di conseguenza continueranno ad avere maggiore visibilità nella timeline.

Esistono degli accorgimenti che ci consentono di ampliare il nostro raggio d’azione e raggiungere quanti più utenti/potenziali clienti possibili; vediamone alcuni nel dettaglio:

  • Riutilizziamo i tweets più efficaci: analizzando le prestazioni dei contenuti pubblicati sul nostro profilo, possiamo capire quale o quali hanno ottenuto maggiore successo e possiamo tranquillamente decidere di utilizzarli nuovamente dando loro nuova vita;
  • Sperimentiamo con il tempo: proviamo a postare ad orari diversi durante la giornata per verificare qual è il lasso di tempo (mattina? pomeriggio? durante la settimana o il weekend?) in cui la nostra audience è più attiva e ricettiva su Twitter. L’obiettivo è essere presenti, quando lo sono anche gli utenti!;
  • Diamo spazio ai video, che stanno diventando il formato più apprezzato sui social media perchè sono immediati ed hanno un impatto visivo molto elevato, catturando la curiosità e l’attenzione del pubblico;
  • Usiamo gli hashtags in modo strategico: è il modo migliore per canalizzare i nostri contenuti all’interno di una conversazione più ampia già in atto e fare real time marketing. Con gli hashtags giusti gli utenti possono trovarci proprio mentre stanno parlando di un argomento specifico che gli interessa o di una causa/evento che gli sta a cuore.
  • Utilizziamo Twitter Ads per promuovere e fare pubblicità al nostro brand.

Se vogliamo avere successo non dobbiamo mai dimenticarci dei nostri followers: coinvolgiamoli, rispondiamo sempre alle loro domande, prendiamocene cura e soprattutto cerchiamo di offrire loro contenuti di valore, utili, interessanti e divertenti. Dobbiamo essere una fonte di notizie attendibile, non raccontiamo bugie, perchè sui social state pur sicuri che verrete scoperti, con effetti negativi ed altamente controproducenti per la vostra azienda.

Continue reading

Marzo 27, 2018by Marinella Di Mario
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Blog

Twitter Happening Now: lo sport è live!

Arriva Happening Now. Gli eventi live sono a portata di tweet.

Pochi giorni fa Twitter ha ufficializzato con un tweet il lancio di una nuova funzione che si chiama Happening Now. Disponibile sia per iOS che per Android, al momento è dedicata agli eventi sportivi americani, ma la compagnia ha intenzione di ampliare il suo raggio di azione nel prossimo futuro.

Facile da esplorare, Happening Now sarà accessibile direttamente dalla propria timeline ogni volta che si utilizza l’app di Twitter. Citiamo direttamente: “When available, we’ll show you events and topics we think you might be interested in when you open your Twitter for iOS or Android app“.

Da sempre Twitter è senza dubbio la risorsa principale per trovare informazioni e contenuti in tempo reale, è una delle caratteristiche che contraddistingue la piattaforma di micro-blogging dal resto dei social media e questa feature è pensata per tutti: gli utenti storici ma anche i nuovi arrivati.

happening nowCome funziona Happening Now?

Già in passato la piattaforma offriva al suo pubblico un servizio di live streaming e gli utenti potevano essere sempre aggiornati seguendo gli hashtags (ovvero ricercando un determinato evento o show attraverso una parola chiave identificativa), ma adesso i tweets e i contenuti associati ad ogni determinato evento saranno organizzati in modo più intuitivo.

Come anticipato dal team di Social Media Strategies: “La funzionalità rende più visibili i tweet più popolari con una nuova interfaccia nella parte superiore della schermata. Potremo vedere gli eventi presenti nella parte superiore della timeline contrassegnata come ‘Happening’“.

Secondo il parere degli esperti del mondo tech, con Happening Now Twitter sta cercando di utilizzare al meglio il suo software, per offrire un sito sempre più accogliente per i nuovi internauti che si iscrivono al social network e sempre più utile per chi invece lo frequenta già da tempo.

Con le parole di un delegato di Twitter: “There’s so much happening on Twitter all the time, but it could be easier to find events you are interested in, and the conversation around those events, in the moment. All this content already exists on Twitter; with Happening Now, we’re collecting it and making it simpler for you to find it in one place“. For you: gli utenti sempre al primo posto.

Continue reading

Ottobre 26, 2017by Marinella Di Mario
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Blog

10 Consigli dal Web Marketing Festival

Il Web Marketing Festival 2015 ci ha insegnato tanto: ecco 10 cose che dovete assolutamente sapere!

Lo specifico subito: questo report ha una natura molto gioviale, non ha la pretesa di ergersi a manuale didattico. In rete negli ultimi giorni, ho letto tanti articoli che parlano del Web Marketing Festival da un punto di vista tecnico quindi a quelli vi rimando se volete scoprire TUTTO quello che è successo minuto per minuto.

Il mio è semplicemente un racconto di quella che è stata la mia esperienza personale. “Ma perché devo leggere proprio il tuo post Marinella?” – immagino vi starete chiedendo. In effetti nessuno vi obbliga, e se non lo fate non mi offendo, però vi prometto che se restate qui, tra un pochino condivido con voi 10 cose super interessanti che ho imparato a Rimini e che vorrei ascoltaste anche voi.

WMF_patch#WMF15

Per la prima volta, quest’anno il Web Marketing Festival si è spostato sulla Via Emilia, ed è stato ospitato nell’affascinante location del Pala Congressi di Rimini: una struttura imponente e oserei dire avveniristica, che è stata la cornice perfetta per un’evento innovativo, che può senza dubbio essere definito il più completo a livello europeo.

120 Relatori, 22 sale e più di 2500 persone che, tra il 19 e il 20 giugno, hanno animato questa straordinaria manifestazione dedicata al Web Marketing declinato in tutte le sue mille sfumature.

Il programma è stato strutturato in modo molto sapiente e sono state molteplici le aree tematiche attorno alle quali sono stati incentrati gli speeches. Cinque sono state le tipologie degli interventi: Focus, Case Study, Dibattito, Conference e Workshop. Insomma, davvero per tutti i gusti!

Per darvi un’idea della vastità di questo evento, ecco  gli argomenti che sono stati trattati tra venerdì e sabato:

  • Affiliazioni e Email Marketing
  • UX e Web Design
  • E-commerce
  • SEO
  • Tourism
  • International Track by SEMRush
  • Facebook e Social Advertising
  • Innovazione e Web Marketing
  • Governance e Management del Web Marketing
  • Social Media Management
  • Mobile Marketing
  • Video Marketing
  • CMS
  • Content Marketing
  • Web Analytics
  • Google Adwords.

Stiamo parlando del Web Marketing Festival: poteva secondo voi, non avere un hashtag brillante ed accattivante? Ovvio che no, ed infatti il team di GT Idea, capitanato da Giorgio Taverniti e Cosmano Lombardo, che ogni anno organizza l’evento, ha creato #WMF15. Successo strepitoso! Durante l’arco della durata di tutto il festival sono stati postati oltre 17.700 tweets.

attenzione utente pesce rossoAttenzione!

Cari lettori, eccoci finalmente arrivati al momento tanto atteso (è vero che non vedevate l’ora?): adesso vi svelo tra tutte le cose che ho imparato durante il festival, quelle che hanno fatto breccia nella mia mente… e nel mio cuore!

Concedetevi di essere naive per un secondo: i relatori, seppur illustri professionisti, sono esseri umani ed hanno dei sentimenti come tutti noi, e sono stati molto bravi nel trasmetterli al pubblico che hanno riempito le sale del Web Marketing Festival 2015.

Scegliere tra 120 interventi è stato difficilissimo, ma mi sono focalizzata sui miei ambiti di competenza e ho cercato di seguire quanti più interventi possibili. La mia agenda personale comprendeva: Social Media Management, Web Analytics, Seo, Content Marketing, FB & Social Advertising.

Continue reading

Giugno 25, 2015by Marinella Di Mario
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Blog

Quali sono le nuove 5 funzionalità introdotte da Twitter?

twitter nuove funzionalità

Il social network di microblogging sta ridefinendo la sua identità.

Come ogni ambito inerente al web, anche quello dei social media è in continua evoluzione. Oggi vogliamo soffermarci su Twitter, che nelle ultime settimane ha introdotto 5 nuove funzionalità che stanno ridefinendo la sua identità come social network.

 

Mentri Eri Via (While You Were Away)

Funzionalità While You Were AwayTwitter è il momento, è tutto ciò che pensiamo e viviamo nell’istante esatto in cui accade. Proprio questo continuo flusso di informazioni e contenuti è la caratteristica distintiva del social, ma al tempo stesso uno dei suoi difetti secondo i suoi detrattori; ecco perché questa nuova feature verrà apprezzata da tutti coloro che fanno fatica ad adattarsi alla velocità con cui i contenuti vengono resi disponibili su Twitter.

Con la funzione denominata “Mentre Eri Via” ci viene proposta una selezione dei tweets che sono stati pubblicati dagli utenti che seguiamo (i nostri following) dall’ultima volta che eravamo online, una specie di archivio creato da Twitter per far sì che nulla di importante venga perso. E’ davvero un’innovazione perché sovverte in un certo senso la struttura cronologia su cui si basa questo social network.

La funzionalità al momento è disponibile solo da mobile e per i clienti iOS, ma è già in progetto l’ampliamento per l’utilizzo anche su Android e da desktop.

 

Messaggi Diretti di Gruppo (Group Direct Messages)

Twitter ha da sempre offerto la possibilità ai suoi utenti di inviare messaggi privati: ovvero potete scrivere ad un altro utente di twitter un messaggio che verrà mostrato solamente a lei/lui e non sarà pubblicato sul vostro profilo pubblico; però ricordate che potete scambiarvi un DM (appunto direct message) solo se vi seguite reciprocamente.

Ora sono stati introdotti anche i Messaggi Diretti di Gruppo e grazie a questa nuova funzionalità di Twitter, potrete avviare conversazioni private, coinvolgendo fino ad un massimo di 20 persone contemporaneamente.

Gli utenti da voi scelti, e che parteciperanno alla conversazione, non devono per forza seguirsi a vicenda quindi non c’è alcun tipo di costrizione e la funzionalità è gestibile in modo fluido e semplice.

Continue reading

Febbraio 5, 2015by Marinella Di Mario
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

Chi siamo

Lo Studio Mado è una giovane realtà, un team di creative designers e digital developers.
Siamo molto più di una semplice Web Agency, siamo il vostro partner digitale.

Visita il nostro sito

Ultimi post

Le migliori strategie per far crescere il tuo e-commerce – Parte 1

Le migliori strategie per far crescere i

Giochi da tavolo e team building

Giochi da tavolo e team building

Il Social Media Marketing nel 2019

Il Social Media Marketing nel 2019

Digital Marketing: cosa accadrà nel 2019?

Digital Marketing: cosa accadrà nel 201

LinkedIn vuole lanciare le Stories?

LinkedIn vuole lanciare le Stories?

Tag

adobe illustrator Apple applicazioni web blog campagna pubblicitaria content marketing digital marketing e-commerce ecommerce email marketing facebook facebook marketing google grafica Grafica Vettoriale illustrazione grafica immagine coordinata indicizzazione instagram iphone logo logotype marketing mobile motori di ricerca open source photoshop php piattaforma sem Seo servizi web Sito web social media social media marketing social media strategy social network social networks twitter video web web 2.0 web analytics web design web marketing
FOLLOW STUDIO MADO ON INSTAGRAM
studio_mado
Sorry:

- Instagram feed not found.

© 2015 copyright STUDIO MADO // All rights reserved // Privacy Policy
Studio Mado