Continua il nostro racconto delle strategie di successo: parliamo dell’importanza del remarketing.
Se siete già lettori del nostro blog, ricorderete che qualche tempo fa ci siamo occupati di Google Adwords e vi abbiamo spiegato perchè è un alleato prezioso per il vostro business; se invece siete qui per la prima volta, non temete perchè a questo link potete leggere l’articolo a cui ci stiamo riferendo.
Oggi abbiamo deciso di proseguire il discorso, addentrandoci nella fase successiva, ovvero quella strategia di marketing conosciuta come remarketing (detto anche retargeting). Come potete facilmente intuire, è la possibilità di proporre ad un target ben definito di utenti, che in passato erano già arrivati sul vostro sito, un nuovo messaggio pubblicitario cucito e creato ad hoc sulle loro potenziali necessità.
Nello specifico il remarketing con Google vi consentirà di entrare in connessione e rintracciare tutti coloro che magari avevano cercato e trovato il vostro e-commerce, ma poi per vari motivi non avevano concluso il processo di acquisto. La pubblicità sarà visualizzata da questi utenti mentre stanno navigando su internet, su qualunque sito essi si trovino.
Come funziona?
Studi rivelano che il 49% degli utenti, prima di procedere con un acquisto, navigano sullo stesso sito in media 2-4 volte.
Sottolinea Google: “Il remarketing ti consente di mostrare annunci agli utenti che hanno visitato il tuo sito web o utilizzato la tua app per dispositivi mobili. Quando gli utenti lasciano il tuo sito web senza fare acquisti, puoi metterti nuovamente in contatto con loro, mostrando annunci pertinenti sui vari dispositivi che utilizzano.“.
Non solo raggiungete i vostri potenziali clienti, ma siete in grado di intercettare e catturare l’attenzione anche di quelli dei vostri possibili competitors.
Il remarketing è uno strumento molto potente e deve assolutamente far parte della vostra strategia di marketing aziendale se il vostro obiettivo è:
- dinamicizzare le vostre vendite online;
- incrementare le registrazioni al vostro sito e/o newsletter;
- aumentare la brand-awareness e promuovere il vostro brand.
Facciamo un esempio: qualcuno entra nel vostro negozio (nel mondo reale), magari vi fa anche delle domande su un determinato prodotto, però poi se ne va senza comprare nulla. E’ ovvio che siamo davanti ad un potenziale cliente, che prima o poi, da qualche parte, quel prodotto lo acquisterà perchè gli serve, ma sarebbe impossibile rintracciare ogni singola persona che passa da voi e ricordargli ogni istante che voi avete quel prodotto e che può comprarlo nel vostro store.
Questo invece è possibile farlo nel mondo online grazie ai servizi di remarketing; capite bene le grandi potenzialità di questa tecnica di marketing. Naturalmente quando si vogliono ottenere dei risultati, è sempre consigliabile affidarsi agli esperti che, grazie alla loro competenza ed esperienza, sono in grado di elaborare la strategia più adatta ad ogni settore e segmento del mercato.
Analizziamo brevemente i principali vantaggi di cui potete usufruire grazie al remarketing:
- targettizzazione estremamente precisa: andrai ad intercettare i tuoi veri potenziali clienti;
- copertura su larga scala: raggiungerai un bacino di utenti vasto sia da desktop che da mobile, siti web e applicazioni;
- incremento del ROI (ovvero il ritorno di investimento);
- costi ottimizzati in modo tale da non sprecare tempo e denaro durante la campagna pubblicitaria;
- garantisce i tassi di conversione maggiori.
Non è un caso allora se il remarketing ha davvero rivoluzionato il mondo del webmarketing negli ultimi anni.
Tipologie di Remarketing
Organizzando le vostre campagne di remarketing attraverso il vostro account Google Adwords avrete la possibilità di utilizzare tantissime opzioni di retargeting. Ad esempio sarete in grado di tracciare e segmentare la vostra audience in base ai loro comportamenti sul web oppure analizzando a quale dei vostri prodotti erano interessati o quali pagine specifiche del vostro sito hanno guardato.